Skip to content

ACCADEMIA FABIO SCOLARI

SCHERMA STORICA VERONA E VALPOLICELLA

Menu
  • ACCADEMIA
    • FABIO SCOLARI
    • Il Consiglio dei Dodici
    • Le Gilde dell’Accademia
    • La Torre del Tropaíon
    • Safeguarding
  • SCHERMA
    • Scherma per ragazzi e adulti
    • Scherma storica per bambini, ragazzi e adolescenti
    • Scherma artistica teatrale e cinematografica
    • Prenotazione lezioni
    • Gli Istruttori dell’Accademia
    • Il Medagliere
    • Graduatoria Schermistica
    • Approfondimenti di Scherma, Scherma Storica e Scherma Artistica
    • Trattati di Scherma
  • CORSI
  • TEATRO
  • CULTURA
  • RIEVOCAZIONE
  • GALLERIA
  • FORUM
  • CONTATTI

Tag: Verona

Corso estivo di scherma storica per Bambini e Ragazzi – Verona

Hai fra i 9 e i 13 anni e sogni di imparare ad usare una Spada Medievale? Quest’estate abbiamo pensato proprio a te! L’11 giugno 2025 cominceremo un corso di 8 lezioni che terremo all’aperto, tutti i mercoledì dalle 17.00 alle 18.30 a Verona, all’interno di Forte Gisella in via Mantovana, 117. Per l’apprendimento vengono […]

Read More »

Corso estivo di scherma storica per Adolescenti – Verona

Hai fra i 13 e i 19 anni e sogni di imparare ad usare una Spada Medievale? Quest’estate abbiamo pensato proprio a te! Il 10 giugno 2025 cominceremo un corso di 8 lezioni che terremo all’aperto, tutti i martedì dalle 17.00 alle 18.30 a Verona, all’interno di Forte Gisella in via Mantovana, 117. Per l’apprendimento […]

Read More »

Bailardino Nogarola

25 Aprile 2025
| Nessun commento
| Alla corte degli Scaligeri, Storia di Verona, Territorio veronese nel Medioevo

In un periodo di grande trasformazione, quanto a governamenti, Verona si poneva fra le avanguardie più mutevoli nella storia dell’amministrazione cittadina. Questa, infatti, già nel 1136 era di tipo consolare, segno che la volontà di autodeterminazione del popolo (o quantomeno della sua parte mercantile/artigiana più politicamente influente) era un principio assodato nel comune. Nell’arco di […]

Read More »

Posted in <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/category/ricerca-storica/alla-corte-degli-scaligeri/" rel="category tag">Alla corte degli Scaligeri</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/category/ricerca-storica/storia-di-verona/" rel="category tag">Storia di Verona</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/category/ricerca-storica/territorio-veronese-nel-medioevo/" rel="category tag">Territorio veronese nel Medioevo</a> Tagged <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/alberto-ii/" rel="tag">Alberto II della Scala</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/alboino/" rel="tag">Alboino della Scala</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/alleanza/" rel="tag">Alleanza</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/amministrazione-cittadina/" rel="tag">Amministrazione cittadina</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/antonio-nogarola/" rel="tag">Antonio Nogarola</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/aristocrazia/" rel="tag">Aristocrazia</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/artigiani/" rel="tag">Artigiani</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/assedio/" rel="tag">Assedio</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/azzone-deste/" rel="tag">Azzone d'Este</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/azzone-visconti/" rel="tag">Azzone Visconti</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/bagnolo/" rel="tag">Bagnolo</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/bailardino-nogarola/" rel="tag">Bailardino Nogarola</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/bartolomeo/" rel="tag">Bartolomeo I della Scala</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/basilica-di-san-zeno/" rel="tag">Basilica di San Zeno</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/bergamo/" rel="tag">Bergamo</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/cagnolo-nogarola/" rel="tag">Cagnolo Nogarola</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/canfrancesco-della-scala/" rel="tag">Canfrancesco della Scala</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/cangrande-i-della-scala/" rel="tag">Cangrande I della Scala</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/castel-dazzano/" rel="tag">Castel d'Azzano</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/catari/" rel="tag">Càtari</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/cavaliere/" rel="tag">Cavaliere</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/cenacolo-veronese/" rel="tag">Cenacolo Veronese</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/cittadella/" rel="tag">Cittadella</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/consigliere/" rel="tag">Consigliere</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/consolati/" rel="tag">Consolati</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/contrada-di-santa-cecilia/" rel="tag">Contrada di Santa Cecilia</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/costanza-dantiochia/" rel="tag">Costanza d'Antiochia</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/costanza-della-scala/" rel="tag">Costanza della Scala</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/curia/" rel="tag">Curia</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/dante-alighieri/" rel="tag">Dante Alighieri</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/de-scaligerorum-origine-poema/" rel="tag">De Scaligerorum origine poema</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/diplomatico/" rel="tag">Diplomatico</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/discanto-talks/" rel="tag">Discanto Talks</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/dizionario-biografico-degli-italiani/" rel="tag">Dizionario Biografico degli Italiani</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/domus-mercatorum/" rel="tag">Domus Mercatorum</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/enida-nogarola/" rel="tag">Enida Nogarola</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/enrico-vii/" rel="tag">Enrico VII di Lussemburgo</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/epurazione/" rel="tag">Epurazione</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/este/" rel="tag">Este</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/ezzelino-iii-da-romano/" rel="tag">Ezzelino III da Romano</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/federico-ii/" rel="tag">Federico II di Svevia</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/ferreto-de-ferreti/" rel="tag">Ferreto de’ Ferreti</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/ghibellini/" rel="tag">Ghibellini</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/gian-maria-varanini/" rel="tag">Gian Maria Varanini</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/guido-da-lozzo/" rel="tag">Guido da Lozzo</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/investitura/" rel="tag">Investitura</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/italo-martinelli/" rel="tag">Italo Martinelli</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/jacopo-piacentino/" rel="tag">Jacopo Piacentino</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/leonardino-della-scala/" rel="tag">Leonardino della Scala</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/lonato/" rel="tag">Lonato</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/ludovico-il-bavaro/" rel="tag">Ludovico il Bavaro</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/mantova/" rel="tag">Mantova</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/marcaria/" rel="tag">Marcaria</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/mastino-i/" rel="tag">Mastino I della Scala</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/mastino-ii/" rel="tag">Mastino II della Scala</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/matrimonio/" rel="tag">Matrimonio</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/matteo-visconti/" rel="tag">Matteo I Visconti</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/mercanti/" rel="tag">Mercanti</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/milano/" rel="tag">Milano</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/monselice/" rel="tag">Monselice</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/montagnana/" rel="tag">Montagnana</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/nicolo-da-lozzo/" rel="tag">Nicolò da Lozzo</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/nicolo-nogarola/" rel="tag">Nicolò Nogarola</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/nogarola/" rel="tag">Nogarola</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/nogarole-rocca/" rel="tag">Nogarole Rocca</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/obizzo-i-deste/" rel="tag">Obizzo I d'Este</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/padova/" rel="tag">Padova</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/patari/" rel="tag">Patari</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/patarini/" rel="tag">Patarini</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/potere/" rel="tag">Potere</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/repubblica-di-venezia/" rel="tag">Repubblica di Venezia</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/santanastasia/" rel="tag">Sant'Anastasia</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/scaligeri/" rel="tag">Scaligeri</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/serenissima/" rel="tag">Serenissima</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/sirmione/" rel="tag">Sirmione</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/spinetta-malaspina/" rel="tag">Spinetta Malaspina</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/stupor-mundi/" rel="tag">Stupor Mundi</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/taddea-da-carrara/" rel="tag">Taddea da Carrara</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/trecento/" rel="tag">Trecento</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/venezia/" rel="tag">Venezia</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/verona/" rel="tag">Verona</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/vicariato/" rel="tag">Vicariato</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/vicenza/" rel="tag">Vicenza</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/villa-nogarola/" rel="tag">Villa Nogarola</a>, <a href="https://www.accademiafabioscolari.it/tag/zonfredo-nogarola/" rel="tag">Zonfredo Nogarola</a>

Corso di scherma storica a Sona – Lezione Principianti

Lezione di Scherma Storica a Lugagnano di Sona rivolta ai principianti. Con uno staff di Istruttori specializzati, il corso si sviluppa in un’esperienza atletica di livello elevato e ad alta gratificazione mentale ed emozionale, andando ad trasmettere le tecniche schermistiche che si sono succedute dal Medioevo al Rinascimento e fino ad oggi, attraverso molteplici stili. […]

Read More »

Corso di scherma storica a Verona, Borgo Venezia – Lezione Principianti

Lezione di Scherma Storica a Verona, a Borgo Venezia rivolta ai principianti. Con uno staff di Istruttori specializzati, il corso si sviluppa in un’esperienza atletica di livello elevato e ad alta gratificazione mentale ed emozionale, andando a trasmettere le tecniche schermistiche che si sono succedute dal Medioevo al Rinascimento e fino ad oggi, attraverso molteplici […]

Read More »

Corso di scherma storica a Verona, Borgo Roma- Lezione Principianti

Lezione di Scherma Storica a Verona, a Borgo Roma rivolta ai principianti. Con uno staff di Istruttori specializzati, il corso si sviluppa in un’esperienza atletica di livello elevato e ad alta gratificazione mentale ed emozionale, andando a trasmettere le tecniche schermistiche che si sono succedute dal Medioevo al Rinascimento e fino ad oggi, attraverso molteplici […]

Read More »

Corso di scherma storica a Verona – Lezione Esperti

Lezione di Scherma Storica a Verona rivolta agli schermidori ESPERTI. Forte di uno staff di Istruttori altamente specializzati, il corso di scherma storica si sviluppa in un’esperienza atletica di livello elevato e ad alta gratificazione mentale ed emozionale, andando ad trasmettere le tecniche schermistiche che si sono succedute dal Medioevo al Rinascimento e fino ad […]

Read More »

Corso di scherma storica in Valpolicella – Lezione Principianti

Lezione di Scherma Storica in Valpolicella rivolta ai principianti. Con uno staff di Istruttori specializzati, il corso si sviluppa in un’esperienza atletica di livello elevato e ad alta gratificazione mentale ed emozionale, andando ad trasmettere le tecniche schermistiche che si sono succedute dal Medioevo al Rinascimento e fino ad oggi, attraverso molteplici stili. Per l’apprendimento […]

Read More »

Corso di scherma storica a Verona – Lezione Esperti

Lezione di Scherma Storica a Verona rivolta ai soli schermidori esperti. Forte di uno staff di Istruttori altamente specializzati, il corso di scherma storica si sviluppa in un’esperienza atletica di livello elevato e ad alta gratificazione mentale ed emozionale, andando ad trasmettere le tecniche schermistiche che si sono succedute dal Medioevo al Rinascimento e fino […]

Read More »

Corso di scherma storica a Verona – Lezione Principianti

Lezione di Scherma Storica a Verona rivolta ai principianti. Con uno staff di Istruttori specializzati, il corso si sviluppa in un’esperienza atletica di livello elevato e ad alta gratificazione mentale ed emozionale, andando a trasmettere le tecniche schermistiche che si sono succedute dal Medioevo al Rinascimento e fino ad oggi, attraverso molteplici stili. Per l’apprendimento […]

Read More »

Paginazione degli articoli

1 2 … 6 Successivi

Cerca nel sito…

Ritorna alla pagina iniziale

© ACCADEMIA FABIO SCOLARI 2025. Powered by WordPress