Specialità: Scherma marziale ‘600-‘700-‘800 e moderna
Si guadagna un punto ogni lezione in cui si studiano le tecniche di scherma marziale del ‘600, del ‘700 e dell’800, fino a quelle più recenti.
Si accede al raggiungimento dei 15 punti.
Ogni livello raggiunto in questo ambito concorre allo sviluppo dei parametri necessari per attivare ed evolvere la Gilda Superiore dell’ambito schermistico, quella dell’Aquila.
I passaggi di livello in base ai punti raggiunti sono i seguenti:
Livello | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Punti | 15 | 30 | 50 | 75 | 100 | 125 | 150 | 180 | 210 | 240 | 270 | 300 |
APPARTENGONO A QUESTA GILDA:
Guglielmo de Murassi
Aldebrando di Roccabruna
Ridolfo Lupo del Corvo
Giorgio da Montenegro
Rigardo di Ca’ del Vin Rosso
Fiammetta della Busetta
Telchide da Mani
Bernardo di Roccaburina
Sigismondo del Gheppio
Romualdo de lo Sguisso
Fosco di Terrabruma
Asmodeo del Copo