Specialità: Scherma marziale medievale
Si guadagna un punto ogni lezione in cui si studiano le tecniche di scherma medievale con arma normale e lunga.
Si accede al raggiungimento dei 15 punti.
Ogni livello raggiunto in questo ambito concorre allo sviluppo dei parametri necessari per attivare ed evolvere la Gilda Superiore dell’ambito schermistico, quella dell’Aquila.
I passaggi di livello in base ai punti raggiunti sono i seguenti:
Livello | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Punti | 15 | 30 | 50 | 75 | 100 | 125 | 150 | 180 | 210 | 240 | 270 | 300 |
APPARTENGONO A QUESTA GILDA:
Guglielmo de Murassi
Bernardo di Roccaburina
Fosco di Terrabruma
Ridolfo Lupo dal Corvo
Giorgio da Montenegro
Telchide Demani
Sigismondo del Gheppio
Romualdo de lo Sguisso
Paride
Aldebrando di Roccabruna
Berto de li Bachi
Fiorenzo della Selva
Fiorenzo
Leodegrance de Mons Tauri
Fiammetta della Busetta
Rebecca de Medici
Eliseo Lingualunga
Ezio dall’Oro Nero
Rigardo di Ca’ del Vin Rosso
Fulgenzio del Sorbo
Asmodeo del Copo
Lucrezio Cuordracone da Vacaldo
Morgana Cantaluna
Violante la Pulce
Giovanni
Gondramo di Valporro
Agilulfo da Castelrotto
Teutone della Via Scala
Bolghero de’ Galli
Filiberto Aretino “il Pessimo”
Merlino Armabrandeschi Conte di Monte Argentario
Morando
Vittoria de la Croix
Paride da Ichnos
Gemma Cavalcanti
Guido di Montfort
Ezechiele
Tristano dal Castelon
Calliope
Leopoldo da Crodinia
Adalberto dei Balzi
Nemesio d’Istria
Tancredi delle Torri
Bartimeo della Valle
Passerino della Vite
Sigfrido Secondo “il Gramo”
Ludovico della Costa
Bonifacio dal Colle
Arrigo da Roverè
Leonziano degli Arusnati
Teodora Malalingua
Gerardo Von Bern
Geraldo della Val Veriago “il Can”
Agrumato di Valdiporro
Renato dalle Sengie
Tito de l’Acquebasse
Arturo della Val Colvera
Rubicondo da Glera
Manfredo del Salice
Zoe
Diogene da Crispaselva
Angelica Neri
Lello de Petra
Galvano della Nozza
Giulio
Berenice
Orlando Ruina
Petra
Cassandra de la Rua
Altichiero da Porto Badisco
Durante de Villanova
Ginevra da Castell’Arquato
Sibilla di Mondragon
Bertrando del Corvo
Gagliardo dalla Pertica Stanca
Ettore Vellorubro
Flavio Volpi
Gilberto dalla Fossa Rossa
Malachia dal Bosco
Susanna Luna d’Argento
Gualtiero dell’Oco
Alonso El Campeador
Ulderico dei Bernardi
Lodovino della Conca
Albino dei Cesaristi
Vittoria Verdefoglia
Ildebrando della Bolgia
Silverio Staco da Passalacqua
Ignazio de Ciosa
Isidro
Serafino Settimo “il Saraceno”
Lisandro Paleologo
Venceslao dall’Orsa
Milo della Val D’Aves
Andrea del Monte d’Oro
Amerigo delle Terme
Rinaldo l’Errante
Amelia di Montombra
Altobrando il Malo
Beatrice dai Gironi
Iside
Vivaldo dal Castello sul Mare
Romualdo dalle Grigie Lande
Cosimo
Cordelia
Federico dalle Bande Nere
Sagitta dei Viridari Svevi
Reginaldo da Carcassone
Ferdinando
Osvaldo