Specialità: Scherma marziale rinascimentale
Si guadagna un punto ogni lezione in cui si studiano le tecniche di scherma rinascimentale con arma normale e lunga.
Si accede al raggiungimento dei 15 punti.
Ogni livello raggiunto in questo ambito concorre allo sviluppo dei parametri necessari per attivare ed evolvere la Gilda Superiore dell’ambito schermistico, quella dell’Aquila.
I passaggi di livello in base ai punti raggiunti sono i seguenti:
Livello | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Punti | 15 | 30 | 60 | 90 | 120 | 180 | 240 | 330 | 420 | 540 | 660 | 720 |
APPARTENGONO A QUESTA GILDA:
Guglielmo de Murassi
Ridolfo Lupo del Corvo
Aldebrando di Roccabruna
Rigardo di Ca’ del Vin Rosso
Telchide Demani
Sigismondo del Gheppio
Giorgio da Montenegro
Fiammetta della Busetta